Design unico e funzionalità superiore: queste sono le caratteristiche che Kolink ha scelto per definire il loro nuovo Void Midi-Tower. Per non parlare del fatto che a livello estetico il frontale ha un taglio a V dotato di strisce a LED RGB indirizzabili digitalmente, il cui effetto è ripreso da un ulteriore intaglio grazie all’uso dell’effetto specchio all’infinito. Una ventola posteriore preinstallata da 120 mm, anch’essa dotata di LED RGB indirizzabili digitalmente, raffredda e illumina lo spazioso interno di questo Midi-Tower di eccezionale stile. Anche l’hardware che si sceglie di installare viene messo in mostra: il pannello laterale in vetro temperato lascia poco spazio all’immaginazione. Nel complesso, il Kolink Void si distingue per l’uso di un design moderno ma funzionale.
Le caratteristiche del Kolink Void in sintesi
Cut-out a V con effetti a specchio a infinito e illuminazione RGB
Pannello laterale in vetro temperato per una visuale libera dell’interno
Progettato per le schede madri ATX-/Micro-ATX-/Mini-ITX
Una ventola da 120 mm preinstallata con illuminazione RGB indirizzabile digitalmente
Supporto per radiatori fino a 240mm nella parte anteriore
Pannello I/O con 2x USB 3.0 e 2x USB 2.0, HD Audio, controller RGB-LED
Copertura dell’alimentatore con prese d’aria per un aspetto più pulito
Supporta Schede video fino a 310 mm, dissipatori CPU fino a 160 mm, alimentatori fino a 180 mm
Kolink Void: Il design squisito incontra le alte prestazioni
Le strisce RGB-LED indirizzabili digitalmente, il cui effetto è accentuato dalla mossa audace di Kolink per integrare una sorta di effetto specchio all’infinito nel case, possono essere controllate tramite un interruttore sul pannello I/O. Ciò vale anche per la ventola da 120 mm montata sul retro e preinstallata. In alternativa, le strisce e la ventola possono essere collegate e controllate utilizzando una scheda madre compatibile grazie all’uso di un connettore standard a 3 pin (5VDG). Questo permette di utilizzare il pulsante RGB-LED come pulsante di reset. Il pannello laterale in vetro temperato permette agli utenti di godere di una vista panoramica dell’illuminazione utilizzata all’interno del Kolink Void.
Oltre alla ventola preinstallata, gli utenti sono liberi di installare altre cinque ventole da 120 mm, tre delle quali possono essere installate nella parte anteriore e altre due nel tetto. Qui si trova un filtro antipolvere magnetico installato sulla rete a nido d’ape. Anche le prese d’aria laterali sulla parte anteriore e nella copertura dell’alimentatore contribuiscono all’eccellente flusso d’aria del case. In alternativa alle ventole, gli utenti sono liberi di installare un radiatore da 240 mm nella parte anteriore.
Il Kolink Void: Spazio a volontà per l’hardware
L’interno è interamente nero, con una copertura dell’alimentatore che non fa altro che aggiungere un aspetto elegante e discreto. Qui gli utenti troveranno anche una gabbia per hard disk installata completa di staffe per due dischi rigidi da 3,5″ o 2,5″. Sul retro del vassoio della scheda madre si trova una staffa per un totale di due unità da 2,5″.
Il vassoio della scheda madre e il coperchio dell’alimentatore offrono entrambi numerose aperture per una gestione ottimale dei cavi. Sotto il telaio è presente un filtro antipolvere rimovibile adatto a un alimentatore ATX, che può essere lungo fino a 18 cm. Le schede video possono essere lunghe fino a 31 cm e i dissipatori della CPU alti fino a 16 cm. Inoltre, il pannello I/O situato nella parte anteriore possiede due porte USB 2.0 e due porte USB 3.0 Type-A.
Dettagli tecnici:
Dimensioni: 190 x 430 x 400 mm (L x A x P)
Materiale: Acciaio, vetro temperato, plastica
Peso: ca. 5,9 kg
Colore: Nero
Fattore di forma: ATX, Micro-ATX, Mini-ITX
Ventole possibili in totale:
3x 120 mm (anteriore)
2x 120 mm (tetto)
1x 120 mm (posteriore)
Pre-installate:
1x 120 mm (posteriore)
Montaggio del radiatore:
1x 240 mm (anteriore)
Filtro: Tetto, fondo
Drive Bays:
2x 3,5/2,5″ (interno)
2x 2,5″ (interno)
PSU: 1x ATX standard (opzionale)
Slot di espansione: 7
Pannello I/O:
2x USB 2.0 (collegamento interno)
2x USB 3.0 (collegamento interno)
1x Ingresso/uscita audio
Interruttore RGB/Reset
Lunghezza massima della GPU: 310 mm
Altezza massima del dissipatore della CPU: 160 mm
Lunghezza massima dell’alimentatore: 180 mm
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.