Il case midi Unity Adapt apre un capitolo completamente nuovo nella storia del produttore Kolink. È dotato di un pannello frontale con ventilazione a mesh e illuminazione ARGB, che può essere sostituito con un altro design accattivante, se lo si desidera. Kolink Unity Adapt è inoltre dotato di una serie di caratteristiche e funzioni di prim’ordine.
Le caratteristiche del case midi Kolink Unity Adapt ARGB in sintesi:
Pannello frontale con due prese d’aria in mesh e illuminazione ARGB.
Il pannello frontale può essere sostituito con altri modelli (venduti separatamente).
Ventola Umbra Void ARGB-PWM da 120 mm preinstallata sul retro con effetto specchio infinito
Ventola PWM da 120 mm sulla parte anteriore per una maggiore circolazione dell’aria
Possibilità di sincronizzare l’illuminazione ARGB con il software della scheda madre
Pannello laterale in vetro temperato con comoda chiusura a sgancio rapido
Supporta schede grafiche fino a 415 mm, possibilità di montaggio verticale della GPU a 3 slot
Per schede madri E-ATX, ATX, Micro-ATX e Mini-ITX
Spazio per radiatori fino a 420 mm nella parte anteriore, 360 mm nella parte superiore e 140 mm nella parte posteriore
Dissipatori CPU fino a 180 mm, alimentatori fino a 250 mm
Pannello I/O con 1x USB 3.2 Gen 2 Tipo C, 2x USB 3.0 Tipo A e 1x USB 2.0, audio HD e pulsante RGB
Kolink Unity Adapt: una nuova era di qualità
Unity Adapt è uno dei modelli della gamma Unity di Kolink che offre la possibilità di sostituire completamente il pannello frontale per offrire agli utenti maggiori opzioni di personalizzazione. Sono disponibili separatamente diversi pannelli: Kolink Unity Adapt Meridian, Kolink Unity Adapt Skyscape e Kolink Unity Adapt Quasar. Ogni pannello è compatibile con l’illuminazione ARGB frontale del case e offre un design individuale e accattivante.
Oltre all’illuminazione RGB indirizzabile sulla parte anteriore, il Kolink Unity Adapt è dotato anche di una ventola ARGB PWM Kolink Umbra Void da 120 mm sul retro e di una ventola PWM Kolink Classic da 120 mm sulla parte anteriore. Oltre alle due ventole preinstallate, è possibile installare altre due ventole da 120 mm o tre da 140 mm sulla parte anteriore e tre ventole da 120/140 mm sul coperchio. Se lo si desidera, la ventola da 120 mm preinstallata sul retro può essere sostituita da una ventola da 140 mm. C’è anche molto spazio per gli scambiatori di calore: i radiatori possono essere lunghi fino a 420 mm nella parte anteriore e 360 mm nella parte superiore. Nella parte posteriore c’è spazio anche per un radiatore da 120 o 140 mm.
Per PC da gaming con hardware sofisticato
L’interno del Kolink Unity Adapt è completamente nero e presenta un coperchio per l’alimentatore che contribuisce all’aspetto ordinato. Sotto il coperchio c’è spazio per due unità disco da 3,5 pollici. In alternativa, è possibile installare qui due unità SSD da 2,5 pollici. Sul retro del vassoio della scheda madre c’è spazio anche per due unità da 2,5 pollici, che possono essere fissate utilizzando le staffe staccabili in dotazione. Sul lato inferiore del case è presente un filtro antipolvere rimovibile che protegge un alimentatore ATX opzionale con una lunghezza massima di 250 mm. Un pannello laterale in vetro temperato crea un’elegante scenografia per l’hardware installato.
Le schede grafiche possono essere lunghe fino a 415 mm o 345 mm se si utilizza un radiatore da 45 mm e ventole da 25 mm. Sono supportati anche i dissipatori per CPU con altezza fino a 180 mm. Le GPU a tre slot possono essere installate anche in verticale con la staffa inclusa e un cavo riser PCI-E Kolink compatibile disponibile separatamente. Inoltre, il pannello I/O montato lateralmente sulla parte anteriore dispone di una porta USB 3.2 Gen 2 di tipo C (max. 10 Gbit/s), due porte USB 3.0 di tipo A (max. 5 Gbit/s), una porta USB 2.0 e connettori audio HD. I cavi sono instradati direttamente dietro il vassoio della scheda madre per facilitare la gestione dei cavi.
Dettagli tecnici:
• Dimensioni: 230 x 485 x 460 mm (L x A x P)
• Dimensioni (imballaggio): 332 x 567 x 562 mm (L x A x P)
• Materiale: acciaio, vetro temperato, plastica
• Peso: circa 8,5 kg
• Colore: nero
• Fattore di forma: E-ATX, ATX, Micro-ATX, Mini-ITX
• Totale ventole supportate:
3x 120 / 140 mm (anteriore)
3x 120 / 140 mm (coperchio superiore)
1x 120 / 140 mm (posteriore)
• Di cui preinstallate:
1x 120 mm Umbra Void ARGB PWM (posteriore)
1x 120 mm Classic 120 mm PWM (anteriore)
• Supporti del radiatore:
1x 420 / 360 / 280 / 240 mm (anteriore)
1x 360 / 280 / 240 mm (parte superiore)
1x 120 / 140 mm (posteriore)
• Filtro: coperchio, fondo
• Slot per unità:
2x 3,5 / 2,5 pollici (interno)
2x 2,5 pollici (interno)
• Alimentazione: 1x ATX standard (opzionale)
• Slot di espansione: 7+3
• Pannello I/O:
1x USB 2.0 (connessione interna)
2x USB 3.0 (max. 5 Gbit/s, connessione interna)
1x USB 3.2 Gen 2 Tipo C (max. 10 Gbit/s, connessione interna)
1x ingresso/uscita audio
Interruttore RGB / reset
• Max. Lunghezza della scheda grafica: 415 mm (345 mm se si utilizza un radiatore da 45 mm con ventole da 25 mm nella parte anteriore)
• Max. Altezza dissipatore CPU: 180 mm
• Lunghezza massima dell’alimentatore: 250 mm
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.