Fin dall’inizio, i case Corsair hanno brillato per la combinazione di tre aspetti: la loro estetica, la massima praticità e un buon prezzo. Questo è anche il caso del Corsair iCUE 4000X RGB che, grazie alle sue enormi possibilità di personalizzazione e alla sua flessibilità, è particolarmente adatto a chi vuole assemblare il proprio PC da gaming personalizzato. Anche in termini di design, la midi tower Corsair iCUE 4000X RGB brilla: il pannello frontale e quello laterale sinistro sono realizzati in vetro temperato e la parte anteriore è dotata di prese d’aria laterali. L’illuminazione a LED RGB delle tre ventole AirGuide da 120 mm di Corsair preinstallate nella parte anteriore può essere controllata con l’iCUE Lighting Node CORE in dotazione. Inoltre, la midi tower Corsair iCUE 4000X RGB può essere espansa con un ulteriore raffreddamento ad acqua o ad aria.
Le caratteristiche del Corsair iCUE 4000X RGB in sintesi:
Midi tower elegante e funzionale per schede madri E-ATX di dimensioni massime
Pannello frontale e laterale in vetro temperato
Tre ventole SP RGB ELITE preinstallate, fino a 6 ventole possibili
Spazio per un radiatore da 360 mm nella parte anteriore e 280 mm nel coperchio
Facile montaggio del radiatore grazie alle staffe
Installazione senza attrezzi di due unità da 3,5 pollici e tre da 2,5 pollici
Pannello I/O con uno slot USB 3.1 Type-C e due slot USB 3.0 Type-A
Corsair iCUE 4000X RGB: Elegante pannello frontale e laterale in vetro temperato
In termini di design, Corsair rimane fedele al suo stile minimale con la midi tower Corsair iCUE 4000X RGB. La parte anteriore e il pannello laterale sinistro sono in vetro temperato e consentono una visione completa dell’interno del case. La parte anteriore è inoltre dotata di un filtro antipolvere e lascia trasparire l’illuminazione LED RGB delle 120 ventole installate dietro di essa. Anche la rete a nido d’ape sulla parte superiore contribuisce all’aspetto straordinario del Corsair iCUE 4000X RGB midi tower, nonostante il filtro antipolvere sulla parte superiore e i connettori USB 3.1 Type-C e USB 3.0-A facilmente accessibili, nonché una porta audio combinata.
Ampio spazio per il raffreddamento ad aria e ad acqua
L’interno segue inizialmente lo schema convenzionale: l’alimentatore lungo al massimo 22 cm sul retro sotto il coperchio dell’alimentatore, due o tre slot per ventole nella parte anteriore (opzionalmente tre da 120 o due da 140), altri due slot da 120 o 140 mm nella parte superiore e uno da 120 sul retro. Nella parte anteriore sono preinstallate tre ventole AirGuide da 120 mm di Corsair. Ma a differenza della maggior parte degli altri case, il Corsair iCUE 4000X RGB consente anche di installare i radiatori in qualsiasi posizione al posto delle ventole.
Il Corsair iCUE 4000X RGB offre molto spazio per gli AiO o per i loop personalizzati. Al posto delle tre ventole da 120 mm preinstallate, è possibile montare sulla parte anteriore un radiatore di dimensioni fino a 360 millimetri. Se volete mantenere le ventole di lusso, potete montare uno radiatore fino a 280 millimetri sul coperchio, ma dovete prestare un po’ di attenzione all’altezza dei vostri banchi RAM. Corsair cita la compatibilità della serie LPX, che ha un’altezza di 31 millimetri. Un radiatore da 240 mm si adatta senza limitazioni. Grazie a queste opzioni, anche i processori e le schede grafiche più caldi possono essere perfettamente raffreddati ad acqua.
Ottimizzato per l’hardware da gaming, con sistema di gestione dei cavi professionale.
I dissipatori ad aria per CPU fino a 17 cm di altezza si sentono a proprio agio nella midi tower Corsair iCUE 4000X RGB e, grazie al generoso taglio nel vassoio, anche i modelli con backplate di grandi dimensioni possono essere facilmente sostituiti senza rimuovere la scheda madre. La midi tower Corsair iCUE 4000X RGB offre 36 cm di spazio per schede grafiche di fascia alta. Se volete metterla in mostra in modo particolare, potete installarla anche in verticale, a condizione che abbiate un cavo riser opzionale.
Per una gestione ordinata dei cavi, c’è uno spazio di ben 25 millimetri sul retro del vassoio della scheda madre, che Corsair ha dotato del suo sistema di instradamento dei cavi RapidRoute, composto da guide per i cavi e da chiusure in velcro. Sotto il coperchio dell’alimentatore si trova una gabbia per le unità con spazio per due unità da 3,5 o 2,5 pollici. Sul retro del vassoio della scheda madre è possibile collegare altre due unità da 2,5 pollici. La gabbia del drive può essere rimossa per aumentare lo spazio per l’alimentatore da 180 a 220 millimetri.
Corsair iCUE Lighting Node CORE incluso
L’iCUE Lighting Node CORE già incluso nel Corsair iCUE 4000X RGB rappresenta il cuore del sistema di illuminazione LED Corsair iCUE RBG. Oltre alle ventole AirGuide già in dotazione, è possibile collegare altre tre ventole compatibili con iCUE tramite i loro connettori proprietari a 4 pin. L’iCUE Lighting Node CORE è alimentato tramite un connettore SATA e collegato alla scheda madre tramite USB. L’illuminazione viene poi controllata tramite il software iCUE di Corsair.
Dettagli tecnici:
• Dimensioni: 230 x 466 x 453 mm (L x A x P)
• Peso: circa 11,5 kg
• Materiale: acciaio, plastica, vetro temperato
• Colore: bianco, grigio
• Fattore di forma: E-ATX, ATX, Micro-ATX, Mini-ITX
• Totale ventole supportate:
2x 140 mm o 3x 120 mm (anteriore)
1x 120 mm (posteriore)
2x 140 mm o 120 mm (coperchio superiore)
• Di cui preinstallate:
3x 120 mm (anteriore, Corsair 120 mm AirGuide RGB)
• Controller: iCUE Lighting Node CORE
Connettori: 6x 4-pin RGB (proprietario)
1x SATA
1x USB 2.0
Controllo tramite il software iCUE di Corsair
• Montaggio del radiatore (omissione parziale delle fessure per le ventole):
1x max. 360/280/240/120 mm (anteriore)
1x max. 120 mm (posteriore)
1x max. 280/240/140/120 mm (coperchio)
• Filtro: frontale, coperchio, fondo (rimovibile)
• Drive Bays:
2x 3,5/2,5 pollici (interno; senza attrezzi)
2x 2,5 pollici (interno; senza attrezzi)
• Alimentazione: 1x ATX standard (opzionale)
• Slot di espansione: 7 + 2 (orizzontale/verticale)
• Pannello I/O:
1x USB 3.1 tipo C (connessione interna)
1x USB 3.0 tipo A (connessione interna)
1x ingresso/uscita audio combinata
• Lunghezza massima della scheda grafica: 360 mm
• Altezza massima del dissipatore della CPU: 170 mm
• Lunghezza massima dell’alimentatore: 180 mm, 220 mm con drive bay omesso
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.