• 12 core “Zen 4” con potenza di progettazione termica (TDP) di 65 Watt
• 24 thread grazie al Simultaneous Multithreading (SMT)
• Prestazioni molto elevate in single e multi-thread
• Clock base di 3,7 GHz e Turbo di 5,4 GHz
• Interfaccia PCI Express 5.0 estremamente veloce
• Overclocking automatico con Precision Boost 2
• Moltiplicatore sbloccato per l’overclocking manuale (CPU sbloccata)
• Ampia memoria cache per i giochi: 12 MB L2 e 64 MB L3
• Transistor TSMC non planari a 5 nanometri ad alta efficienza
• Espansione del set di istruzioni AVX-512 per calcoli vettoriali complessi
• Compatibile con il socket del processore AMD AM5
• Supporto nativo per RAM DDR5 a 5.200 MHz (dual channel)
• con il dissipatore per CPU Wraith Prism!
L’AMD Ryzen 9 7900 in sintesi
L’AMD Ryzen 9 7900 della famiglia di processori Raphael ha 12 core di CPU basati sull’architettura “Zen 4”. Dopo “Zen”, “Zen+”, “Zen 2” e “Zen 3”, questa è la quinta generazione della microarchitettura Zen. Ogni core del processore ha accesso all’intera cache L3. Ciò contribuisce in particolare ad aumentare notevolmente le prestazioni nei giochi.
Abbinato a un chipset AMD appropriato, l’AMD Ryzen 9 7900 supporta lo standard PCI Express 5.0, che è due volte più veloce del PCIe 4.0. Tutti i processori Ryzen 7000 utilizzano la piattaforma AM5 e sono progettati per essere utilizzati con i corrispondenti chipset AMD.
CPU AMD Ryzen 9 7900 a 12 core da 4,7 GHz
L’AMD Ryzen 9 7900 dispone di dodici core fisici della CPU che possono elaborare due thread contemporaneamente grazie al Simultaneous Multithreading (SMT), raddoppiando di fatto il numero di core di calcolo a 24 con i dodici core virtuali aggiuntivi. Il modello di punta a 12 core opera con un clock di base elevato di 3,7 GHz per core, che si adatta con precisione al rispettivo scenario applicativo in tempo reale grazie a Precision Boost 2 e aumenta fino a 5,4 GHz in Turbo nell’ambito del Thermal Design Power (TDP) di 65 watt.
Il silicio dei core della CPU è litografato con l’avanzato processo di produzione FinFET a 5 nm con transistor impilati (chiamati anche transistor 3D) utilizzando la tecnologia Extreme Ultraviolet (EUV). Lo spazio guadagnato grazie alle dimensioni notevolmente ridotte della struttura sul die del processore consente di integrare un totale di 12 MB di cache di livello 2 e ben 64 MB di cache di livello 3, particolarmente importanti per i giochi.
Il chiplet di I/O nel pacchetto della CPU, responsabile delle linee di dati, è prodotto con un processo produttivo a 6 nanometri. La CPU offre un totale di 28 corsie PCIe, di cui quattro corsie sono riservate al collegamento con il chipset della scheda madre e otto corsie per il collegamento delle unità SSD NVMe. Restano 16 corsie per la comunicazione con le schede grafiche, mentre altre corsie PCIe sono disponibili per altri supporti dati, schede di espansione e periferiche, a seconda del chipset della scheda madre.
Dettagli tecnici:
• Tipo:
AMD Ryzen 9 7900
Zen 4 / Raphael
Produzione: 5 nm (CPU), 6 nm (chiplet I/O)
• Core della CPU: 12 / 24 (fisici / virtuali)
• Clock della CPU:
Clock di base: 3,7 GHz
Boost clock: max. 5,4 GHz (Precision Boost 2)
Precision Boost 2: +150 MHz Auto-OC (solo con chipset AMD X670(E) o B650(E))
• Level 2 Cache: 12 MB (12x 1 MB)
• Level 3 Cache: 64 MB (1x 64 MB)
• Interfaccia chipset: PCI Express 5.0
• Corsie PCI 5.0 Express integrate: x28 (x16 per GPU + x8 per SSD + x4 per chipset)
• Memoria:
Controller di memoria: interno
Canali di memoria: 2 (dual channel)
standard di memoria: DDR5 (ECC e non ECC)
clock di memoria nativo: 5.200 MHz (SPD)
• TDP: 65 watt
max. 88 Watt PPT
• Compatibilità con il socket: AM5 (LGA 1718)
• Caratteristiche ed estensioni del set di istruzioni:
PCI-Express 5.0
Precision Boost 2
SMT (Multithreading simultaneo)
X86-64 (processore a 64 bit AMD64)
AMD-V (virtualizzazione del calcolo)
VT-Vi (virtualizzazione della MMU di I/O)
2x unità AES (crittografia)
AVX-512 (Estensioni vettoriali avanzate)
NX-Bit (protezione antivirus) e EVP (protezione antivirus avanzata)
Turbo Core 3.0
Moltiplicatore sbloccato
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.