Continuiamo il nostro percorso alla scoperta dei controller del nostro pc addentrandoci nella tana del “topo”.
Come per le tastiere iniziamo col definire cosa è un mouse. Il mouse, in informatica, è un dispositivo (o periferica) di puntamento usato per fornire input a un computer in grado di inviare al sistema un comando da parte dell’utente in modo tale che a un suo movimento su una base solida lineare ne corrisponda uno analogo da parte di un indicatore sullo schermo del monitor detto puntatore. È dotato di uno o più tasti ai quali possono essere assegnate varie funzioni (Wikipedia).
Per definire il tipo di mouse si guarda il modo in cui questo rileva il suo spostamento per trasmetterlo al computer. Abbiamo quindi mouse meccanici, ottici e laser.
I mouse meccanici sono ormai obsoleti e difficilmente si trovano in commercio. Si avvalgono di una pallina di gomma, posta nella parte inferiore della periferica, che ruotando aziona un sistema di due rulli che ne determinano il movimento lungo gli assi x e y. Sono economici, ma poco precisi e le parti meccaniche si usurano facilmente, per via della polvere che la pallina di gomma attira dentro il mouse.
I mouse ottici sono quelli più diffusi, se ne trovano di tutti i tipi, colori e forme. Questo tipo di device sfrutta un piccolo LED per illuminare la superficie sottostante al mouse, un sensore ottico per rilevarne lo spostamento e un chip che elabora le immagini rilevate traducendole in movimento. Sono precisi, economici, facili da reperire, leggeri e durevoli, ma possono avere difficoltà a funzionare se posti su superfici bianche o riflettenti.
I mouse laser sono praticamente dei mouse ottici nei quali il LED viene sostituito, appunto, con un laser. Questo tipo di tecnologia è molto precisa, ma anche più costosa.

Caratteristiche da conoscere.
Abbiamo visto come i mouse ottici siano lo standard attuale, quindi nel momento in cui andiamo a scegliere il nostro nuovo mouse dobbiamo fare attenzione ai parametri di quest’ultimo per carpirne le peculiarità e capire se fa al caso nostro.
Dots per Inch-DPI (Punti per pollice): è il valore che indica la sensibilità del mouse, infatti a parità di movimento della mano il cursore a schermo si sposterà maggiormente all’aumentare di questo valore.
Polling rate: espresso in Hertz (Hz) è la velocità con cui il mouse scambia informazioni con il sistema, più elevato il valore e più la periferica sarà responsiva.
Sensore: pur essendo sempre ottico, come abbiamo già visto, avere un dispositivo laser permetterà di avere una maggior precisione di puntamento.
Tasti: di base su un mouse si trovano sempre i tasti destro, sinistro e la rotella di scorrimento, ma in commercio sono comuni mouse con tasti aggiuntivi e programmabili posizionati di lato e nella parte superiore del dispositivo.
Connettività: cablati, bluetooth o wireless, a voi la scelta. Tenete a mente che i mouse wireless e bluetooth pur garantendo una maggior libertà di movimento, sono tendenzialmente più pesanti per via delle batterie che servono ad alimentarli e queste ultime vanno ricaricate o sostituite quando necessario.
Impugnatura ed ergonomia: un fattore importante nella scelta del proprio mouse è la forma, infatti trovare una periferica che si adatti bene alla propria mano e che renda confortevole l’utilizzo può prevenire fastidiosi dolori causati da lunghe sessioni di utilizzo del pc. Per venire incontro alle necessità di tutti sono stati sviluppati mouse ergonomici orizzontali, verticali, a joystick o a penna. Inoltre in molti mouse sono presenti dei kit di pesi da inserire all’interno della scocca per personalizzare e migliorare l’esperienza di utilizzo.
RGB: sono sempre più comuni mouse con la presenza di led rgb. Nonostante non abbiano nessuna rilevanza in termini di funzionalità, e rivestano solamente una funzione prettamente estetica, sono un optional che aumenta il fattore estetico e permettono di rendere ancor più unico il computer.




Ora che avete tutte le conoscenze che vi servono potete passare per la sezione mouse del nostro sito e scegliere quello che più si addice alle vostre esigenze.
