6 milioni di utenti nelle prime 24 ore, 15 milioni solo nei primi 5 giorni, oltre 120 petabyte di dati scaricati. Sono questi i numeri che accompagnano l’uscita di Warzone, la modalità battle royale di Call of Duty, che quest’anno Activision ha deciso di rilasciare come free to play.

call of duty warzone
Esordio col botto per Call of Duty: Warzone 11

Già nel precedente capitolo di Call of Duty, Black ops 4, era stata inserita una modalità battle royale (disponibile però solo previo acquisto del gioco completo) ed aveva riscosso un’ottima critica, anche quest’anno, quindi, Activision ha riproposto questa modalità di gioco aggiungendo nuovi contenuti e rendendola accessibile a tutti. E dati alla mano, sembra che abbia centrato il bersaglio.

Aereo. Lancio col paracadute. Ricerca di un buon equipaggiamento. Corsa verso la zona sicura, che periodicamente si restringe. Combattere fino ad essere gli unici sopravvissuti.

La solita minestra? Sì, ma questa volta è proprio buona!

Cod: Warzone non aggiunge niente di nuovo nel mondo dei battle royale, ma prende quelle che sono le fondamenta del genere per costruirci sopra un ottimo gioco in grado di incollare allo schermo il giocatore garantendo un mix esplosivo di tensione, adrenalina e divertimento.

Ma partiamo dall’inizio: l’installazione… già, perché per iniziare a giocare a Warzone vi servirà una buona connessione oppure buona dose di pazienza: vi troverete infatti a scaricare, dal client di Batle.net, ben 85 Gb di file di gioco, andando a installare nel vostro pc l’intero Call of Duty: Modern Warfare, di cui la modalità battle royale è solo una parte. Avviato il gioco si potrà decidere se giocare o acquistare Modern Warfare (campagna in singolo o co-op e multiplayer), avviare Warzone o vistare lo store.

Noi prendiamo in considerazione Warzone e ci addentriamo nell’esperienza che esso regala. Terminato il tutorial avremo la possibilità di scegliere tra 3 differenti varianti di gioco: battle royale in team da 3, in singolo o malloppo. Le prime due modalità incarnano il classico spirito dei battle royale e ci si ritroverà catapultati da un aereo con altri 150 giocatori sopra Verdansk, l’enorme mappa che è stata sviluppata per dar luogo alla nostra lotta per la sopravvivenza. Giunti al suolo inizia la corsa alla ricerca del miglior equipaggiamento (nascosto dentro lootbox sparse per tutto il territorio), denaro (con cui acquistare, tramite terminale, serie di uccisioni o equipaggiamento di supporto) e di contratti (che vanno dalla eliminazione di un particolare avversario, la conquista di una determinata postazione o il recupero di casse di rifornimento uniche) il cui completamento viene premiato con denaro e altri item di valore.

map
Esordio col botto per Call of Duty: Warzone 12

Terminata questa prima fase di gioco ci si dovrà concentrare nel farsi strada, sgomitando con i propri avversari, verso la safe zone che man mano si restringe sempre di più. Ed è qui che la selezione naturale si fa più aspra: abilità, strategia e team work premieranno la squadra, o il singolo, migliore.

Novità introdotta in CoD: Warzone è il Gulag, una sorta di arena 1 vs 1, in cui i giocatori dopo il primo decesso vengono spediti per affrontare un avversario che ha subito la stessa sorte: il vincente rientra in battaglia (spoglio dell’equipaggiamento maturato fino a quel momento), mentre il perdente potrà solo sperare che un proprio compagno di team lo richiami alle armi tramite un terminale dove si possono ottenere, per denaro, serie di uccisioni o altri kit di supporto. Questa dinamica dopo un certo punto viene rimossa e quindi risulta molto interessante, in quanto permette di rimediare ad una eventuale cattiva sorte ad inizio battaglia. «Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto» (Per un pugno di dollari), soprattutto se non si riesce a trovare subito un buon bottino e ci si ritrova in un’area particolarmente affollata. Nel gulag, a parità di equipaggiamento, vincerà il più forte e questo può lenire la frustrazione di una avversa sorte.

warzone2
Esordio col botto per Call of Duty: Warzone 13

Nella modalità Malloppo, nella stessa mappa, ma senza safe zone, senza gulag, con respawn illimitati e con i propri set di armi personalizzate, i giocatori sono chiamati a raccogliere la maggior quantità di denaro possibile (tramite lootbox, eliminazione degli avversari e completamento di contratti) e vince la squadra che alla fine della partita ha ottenuto la maggior quantità di pecunia. Attenzione, però, perché in caso di decesso la cifra guadagnata sarà decimata. Per evitare questo bisognerà depositare il proprio gruzzolo presso le banche: degli eliporti, sparsi per la mappa, da cui richiamare un velivolo che porterà al sicuro il vostro tesoretto. Questa operazione vi metterà però alla mercé degli altri giocatori che non aspettano altro al fine di sottrarvi il frutto delle vostre fatiche.

warzone3
Esordio col botto per Call of Duty: Warzone 14

L’esperienza di gioco risulta divertente e appagante e tutti i tutti punti di forza di Call of Duty: Modern Warfare si proiettano in questo battle royale che gli è figlio. Un gameplay dimanico e frenetico, condito con uno shooting frizzante ed un’ampia varietà di armi e accessori per tutti i gusti.

Il comparto tecnico è ragguardevole. La grafica regala delle grandi soddisfazioni e chi può vantare un computer di fascia alta potrà godere anche del supporto del Ray Tracing (tecnologia che permette di renderizzare in tempo reale gli effetti di luce e che aumenta l’immersività nel mondo di gioco). Call of Duty, però, è un prodotto che viene distribuito su larga scala e su tutte le piattaforme, quindi il motore grafico è stato reso scalabile e anche chi non può permettersi macchine costose riuscirà ad avere un’esperienza di gioco godibilissima.

dddd
Esordio col botto per Call of Duty: Warzone 15

Activision con Call of Duty: Warzone ha centrato il bersaglio. È riuscita a inserirsi nel mondo dei battle royale con un prodotto di indubbia qualità, ma soprattutto molto divertente.

Se Warzone ha catturato la vostra attenzione, ma non avete il computer giusto per potervelo godere, potrete trovare sul nostro sito tutti i componenti per un possibile upgrade o in alternativa dei fantastici rig, da noi assemblati, che vi permetteranno di lanciarvi immediatamente nella mischia!!

Qui trovate il nostro Medusa Gaming Rig, pronto a supportare Call of Duty e qualsiasi gioco vogliate eseguire. Senza nessun compromesso!