Recensione Phanteks Enthoo Pro M vetro temperato – Godlike Gaming
Phanteks strizza l’occhio agli amanti del PC modding rivisitando la sua famiglia di case mid tower Enthoo Pro M. Introduce così un case che riprende le linee eleganti del precedente modello, lo abbellisce con un pannello laterale in acrilico e predispone tutto il necessario per il montaggio di un eventuale watercooling.

Le dimesioni case Enthoo Pro M vetro temperato sono di 23.5x48x50cm e permettono di montare qualsiasi formato di scheda madre, dalla EATX fino alle più piccole Mini ITX, schede video con una lunghezza fino a 42cm e lasciando ancora spazio per il watercooling.

Parlando proprio di quest’ultimo, Phanteks ha predisposto all’interno del case un supporto per la pompa, un sistema di ancoraggio per i serbatoi del liquido e, nel top del case, un supporto rimovibile per un radiatore fino a 36cm, che può essere fissato a piacimento anche sul front del case.


Nella parte inferiore, nascosto da un pannello che riporta il logo Phanteks, troviamo lo slot per l’alimentatore e una gabbia rimovibile che può contenere fino a 2 HDD, o SSD, posti su due slitte, permettono così di estrarli comodamente in caso di necessità.

Parlando di modularità è da segnalare la possibilità di montare fino a 3 SSD o altri supporti da 2,5 pollici (2 nel retro e uno di fronte) e, grazie ad una gabbia rimovibile, di montare un supporto ottico o un pannello frontale per il pc.

Ventole se ne possono montare fino a 7 da 12mm (1 sul retro, 3 sul top e 3 sul front, 2 se non viene rimossa la gabbia per i supporti ottici) oppure 5 da 14mm (1 sul retro, 2 sul top e 2 sul front) e Phanteks propone come optional un HUB, da montare sul retro del case, per gestire fino a 11 ventole PWM.

Nota di merito per l’abbondante spazio lasciato nel retro del case per il cable management: addirittura 3,5cm di spazio (scelta guidata dalla cablatura che sarebbe necessaria per realizzare una build di fascia alta accompagnata da un custom watercooling).
Il pannello in vetro temperato metterà in mostra l’interno del vostro nuovo pc. La scelta di questo materiale, a fronte di una particolare cura da prestare nel momento in cui si manovra, regala al case un look più elegante e una maggior longevità, perché il vetro temperato resiste molto di più ai graffi di quanto non possa fare l’acrilico (utilizzato per i case a basso budget).
A completare l’offerta il pannello frontale (munito dei soliti jack audio, tasto d’accensione e 2 USB 3.0) e 3 filtri antipolvere (posti nel top, nel fronte del case e in corrispondenza dell’alimentatore.
Autore: Exyle